SICAV SRL NUOVO PARTNER DEL GOLF PINEROLO
Cari Soci, con piacere Vi comunichiamo che il nostro Circolo ha un nuovo partner. Si tratta di SICAV SRL, un'azienda con sede a Frossasco (TO) di primo piano nell’attività di stampaggio e di assemblaggio di componenti plastici e metallici per il settore Automotive.
Il nuovo partner, oltre ad essere presente in alcuni spazi promozionali all’interno della nostra struttura (Pinerolo e Pragelato), sarà Main Sponsor di un Circuito di 7 tappe (TROFEO SICAV) con Finale presso il Golf Pinerolo.
SICAV Srl, con sede a Frossasco (Torino), è attiva dal 1984 nel settore dello stampaggio di materie plastiche per automotive e, dal 2000, dello stampaggio e dell’assemblaggio di componenti metallici, con un percorso di crescita e di evoluzione reso possibile dalla profonda esperienza maturata dai Soci fondatori nel settore Automotive in aziende operanti su scala internazionale.
In SICAV sono attivi circa 40 tra dipendenti e personale interinale. L’Azienda, sin dall’inizio della sua attività, ha scelto di non esplorare altri settori, ma di concentrarsi e specializzarsi esclusivamente nel segmento automotive.
La produzione di SICAV è attualmente organizzata in 3 differenti tipologie di attività:
1. stampaggio di Componenti in Plastica, il cui reparto è dotato di una ventina di presse da 30 a 1.000 tonnellate di forza di chiusura, molte delle quali attrezzate con robot manipolatori;
2. stampaggio di Tiranti per le cappelliere delle autovetture, con macchinari che permettono di giungere al prodotto finito partendo direttamente dalla bobina di corda in poliestere.
3. Stampaggio e l’Assemblaggio di Componenti Metallici, il cui reparto è attrezzato con presse da 65 a 400 tonnellate.
I clienti dell’Azienda sono, prevalentemente, multinazionali cosiddette OEM (Original Equipment Manufacturer) e quindi fornitori di primo livello (Tier1) delle principali case automobilistiche mondiali. La componente di fatturato estero (Paesi UE) pesa sui Ricavi generali tra il 50% ed il 60% a seconda degli esercizi.
Per “restare al passo” e garantire quindi la propria presenza in un mercato automotive sempre più competitivo, tecnologico ed in continua evoluzione, i Soci hanno da sempre sposato una politica di continuo reinvestimento di gran parte degli utili nell’Azienda stessa.
Nel corso degli anni, SICAV ha potuto così incrementare e aggiornare i propri macchinari e ha inserito nel proprio organico giovani ingegneri orientati alla innovazione tecnologica.
SICAV dispone di una sala metrologica per il controllo dimensionale dei prodotti realizzati ed ha allestito un laboratorio interno in grado di effettuare test e analisi sulle materie prime.
È in progettazione, proprio in questo periodo, una nuova isola robotizzata per l’assemblaggio di telai meccanici e per la saldatura a punti o clinciatura attraverso l’utilizzo di un robot antropomorfo, già presente in Azienda.
La SICAV ha inoltre sviluppato al suo interno un software dalle caratteristiche particolarmente innovative che consente, grazie ad un sistema audiovisivo “a bordo macchina” gestito dall’operatore, di controllare da remoto l’efficienza della singola unità di lavoro e dell’intero reparto contribuendo anche alla riduzione degli errori per presidiare, in ogni momento, il rispetto dei presupposti qualitativi di ogni fase della produzione.
SICAV è dotata di certificazione ISO 9001 ed è prossima all’ottenimento della certificazione IATF 16949, una normativa specifica di gestione della Qualità per il settore Automotive, voluta e sostenuta fortemente dai produttori di autovetture mondiali (IATF è infatti l’acronimo di International Automotive Task Force).
L’attenzione scrupolosa per i processi e per i controlli qualitativi risponde all’esigenza dell’industria automobilistica che, dovendo operare in condizioni di sempre maggiore pressione in termini di tempo e di costi, ha la necessità di poter contare su fornitori affidabili e “solidi”. Costoro devono quindi dimostrare la propria capacità di controllo meticoloso dei processi, di comprensione delle esigenze dei clienti e della propensione al miglioramento continuo.
Ci fa piacere, infine, di segnalare che il 13 novembre 2018, il Sole 24 Ore ha pubblicato la lista delle 350 aziende italiane (tutte PMI) che hanno ottenuto la maggior crescita di fatturato nel triennio 2014-2017 su un panel di 6.000 aziende potenzialmente rilevanti. Tale classifica, denominata “Leader della Crescita 2019”, è basata su un tasso di crescita medio annuale nel triennio, ed è stata discussa e vagliata da Statista e dal Sole 24 Ore.
SICAV è presente nella prestigiosa classifica al 271 posto.
http://lab24.ilsole24ore.com/leader-della-crescita-2019/
http://www.sicav.to.it/
A nome di tutti i soci, diamo il benvenuto al nuovo Partner.
Golf Pinerolo